La Città di Rovinj-Rovigno ha dimostrato ancora una volta la propria eccellenza. Le è stato assegnato il prestigioso premio principale “Destinazione turistica dell’anno – Campione del turismo croato”, nell’ambito dei Premi turistici nazionali croati annuali conferiti dal Ministero del Turismo e dello Sport, dall’Ente Nazionale Croato per il Turismo e dalla Camera di Commercio Croata.
Alle Giornate del turismo croato a Ragusa, il premio è stato ritirato a nome della città dal sindaco Emil Nimčević.
«Sono felicissimo e orgoglioso di Rovigno e di tutte le persone che vivono a Rovigno. Questo è un grande riconoscimento, non per i grandi numeri turistici o per il maggior numero di pernottamenti, ma perché conferma che stiamo sviluppando il turismo nel modo giusto. I tempi della competizione con i numeri sono passati, oggi si premiano l’eccellenza nel turismo, il livello di professionalità, la qualità e l’innovazione», ha sottolineato il sindaco Nimčević, aggiungendo:
«È un riconoscimento per l’intera comunità – per tutto ciò che abbiamo realizzato insieme nel corso degli anni! Grazie a tutti gli operatori turistici, agli imprenditori, alle istituzioni culturali, alle associazioni sportive, ai servizi comunali, ai volontari e ai numerosi cittadini che con il loro lavoro e il loro contributo quotidiano rendono Rovigno una delle destinazioni più desiderate della Croazia».
Il vicesindaco Dino Sošić ha preso altrettanto parte alla cerimonia e non ha nascosto l’orgoglio per questo nuovo riconoscimento e ha sottolineato come Rovigno sia speciale proprio grazie al suo patrimonio culturale, storico e naturale e alle persone che se ne prendono cura ogni giorno.
«Rovigno vive il turismo nel modo giusto ed è fantastico sentire che questo è stato riconosciuto dai massimi esperti del Paese. Finché dipenderà da noi, svilupperemo Rovigno in modo intelligente e responsabile, pianificato e sostenibile, tutelando sempre i residenti, l’ambiente e l’identità della nostra città», ha affermato Sošić, per poi concludere:
«Rimaniamo fedeli alla visione di un turismo verde e sostenibile che non misura il successo in grandi numeri, ma nella qualità della vita e nella tutela del territorio. Con questo successo Rovigno conferma ancora una volta la propria riconoscibilità, la qualità e il costante impegno nel creare un’esperienza turistica di altissimo livello, sia per gli ospiti nazionali che per quelli internazionali».