Giovedì, alla seduta del Consiglio municipale della Città di Rovinj-Rovigno, all’ordine del giorno vi sarà la prima lettura del bilancio per il 2026. Il sindaco Emil Nimčević ha sottolineato che si tratta di un bilancio che pone i cittadini e le loro esigenze al centro di ogni decisione.
«Il 2026 sarà un anno in cui porremmo al centro i cittadini! Oltre ai grandi progetti di investimento, sono orgoglioso di sottolineare che il bilancio comunale porta benefici concreti a tutte le generazioni di abitanti di Rovigno; dai bambini e dagli sportivi, ai genitori, ai dipendenti pubblici e ai pensionati. Per questo destiniamo la maggior parte delle risorse di bilancio all’innalzamento del tenore di vita», ha sottolineato Nimčević.
«Abbiamo già stanziato un milione di euro aggiuntivo per stipendi più equi e competitivi agli educatori, grazie al quale oggi le loro retribuzioni sono tra le più alte della regione. Abbiamo aumentato gli stipendi anche ai dipendenti dell’Unità pubblica dei Vigili del fuoco. Non voglio mettere in evidenza singole professioni, perché ogni lavoro è importante, ma credo che tutti riconosciamo quanto sia impegnativo, responsabile e nobile il ruolo di coloro che ogni giorno si prendono cura dei nostri bambini e custodiscono la sicurezza della città. Il nostro compito è creare condizioni in cui queste persone si sentano valorizzate.
Abbiamo aumentato in modo significativo anche i fondi destinati alle associazioni sportive, così come gli importi destinati alle persone più bisognose e ai nostri pensionati. Ci impegniamo affinché il bilancio sia ripartito in modo tale che il miglioramento sia percepito da tutti coloro che vivono a Rovigno. Questo è il fondamento di tutta la nostra politica ed è la direzione del bilancio per il 2026», ha aggiunto Nimčević, ricordando che il bilancio determina il ritmo e la qualità dello sviluppo della città.
«A Rovigno il bilancio viene adottato in due letture, perché vogliamo garantire tempo e spazio sufficienti per un dibattito di qualità e basato su argomentazioni. Ciò offre ai consiglieri la possibilità di proporre correzioni, nuove idee e priorità diverse nella spesa del denaro pubblico, sempre con l’obiettivo di una gestione migliore e più efficiente della città. Spero in un dibattito basato sui fatti e su proposte di qualità, dal quale trarrà beneficio l’intera città. Solo in questo modo il Consiglio municipale può servire pienamente i cittadini, ed è questo l’obiettivo di tutti noi».
Il sindaco Nimčević ha inoltre evidenziato i progetti capitali attualmente in corso, come il progetto dell’H2O Park e del Parco Sveti Vid, l’ampliamento della Scuola elementare “Juraj Dobrila” e la costruzione della nuova stazione degli autobus.