Accessibility icon
05.11.2025

La Città di Rovinj-Rovigno sostiene l’Associazione per lo sviluppo e la diffusione dei servizi nella comunità, la lotta contro la povertà e l’esclusione sociale AjA

Presso il Municipio della Città di Rovinj-Rovigno si è tenuta oggi la cerimonia di firma dell’Accordo di assegnazione dei fondi finanziari tra la Città di Rovinj-Rovigno e l’Associazione per lo sviluppo e la diffusione dei servizi nella comunità, la lotta contro la povertà e l’esclusione sociale AjA.

L’accordo è stato firmato dal Sindaco Emil Nimčević e dalla Presidente dell’Associazione Helena Babić, alla presenza del Vicesindaco Dino Sošić, della Caposettore per gli Affari Sociali Edita Sošić Blažević, del Responsabile del Settore per lo Sport, i Vigili del Fuoco, la Società Civile e l’Assistenza Sociale Dragan Poropat, nonché della Vicepresidente dell’Associazione e Coordinatrice del programma Housing First Jana Miling Herceg.

Con questo atto, la Città di Rovinj-Rovigno ha assegnato all’Associazione AjA un contributo finanziario di 3.000 euro, destinato a coprire parzialmente il lavoro dell’assistente sociale e il canone di affitto di uno dei sei appartamenti che l’associazione utilizza nell’ambito dei servizi sociali di abitazione organizzata e del programma Housing First.
Nell’appartamento in questione attualmente risiedono quattro utenti, tra i quali una persona proveniente dal territorio della Città di Rovinj-Rovigno. I fondi assegnati contribuiranno inoltre all’acquisto di generi alimentari e prodotti per l’igiene personale destinati agli utenti dei programmi gestiti dall’associazione.

Pionieri in Croazia e nella regione

L’Associazione AjA è stata la prima in Croazia e nella regione a implementare il programma Housing First, grazie al quale è stato garantito un alloggio permanente a 13 persone senza fissa dimora.
L’associazione fornisce inoltre servizi di abitazione organizzata e opera attraverso una squadra mobile che offre sostegno sul campo alle persone a rischio di povertà.

L’attività dell’associazione si concentra sul territorio di Pola e dintorni, offrendo servizi tempestivi di accoglienza e assistenza a persone senzatetto, giovani e famiglie che affrontano difficoltà legate all’alloggio e alla cura.

La Città di Rovinj-Rovigno come esempio di buona pratica

La presidente dell’associazione Helena Babić ha ringraziato la Città di Rovinj-Rovigno per il sostegno offerto.
Come ha sottolineato, dopo la Città di Pola, Rovinj-Rovigno è la prima città della Regione Istriana ad aver deciso di sostenere finanziariamente il lavoro e le attività dell’Associazione AjA.

Il Sindaco Emil Nimčević ha evidenziato l’importanza di tali iniziative: “Queste forme di aiuto rappresentano un ponte tra i cittadini socialmente vulnerabili e le istituzioni. Prendersi cura delle persone che hanno perso la propria casa o che vivono ai margini della società è una responsabilità dell’intera comunità. Nessuno deve essere abbandonato o escluso, e progetti come questo dimostrano che con l’impegno congiunto possiamo creare un sistema che offra una seconda possibilità e una vita dignitosa a tutti.”

Nimčević ha espresso la speranza che questo esempio possa incoraggiare anche altre città della regione a unirsi e a riconoscere l’importanza di programmi che combinano sensibilità sociale e azione concreta.

Un team dedicato e risultati concreti

La presidente Helena Babić e la vicepresidente dell’associazione nonché coordinatrice del programma Housing First Jana Miling Herceg hanno illustrato le attività dell’associazione, i membri del team e le difficoltà che affrontano quotidianamente nell’attuazione dei programmi.

Con la firma di questo accordo, la Città di Rovinj-Rovigno ha ancora una volta dimostrato il proprio senso di responsabilità sociale e la disponibilità a collaborare con organizzazioni che producono cambiamenti reali nella comunità, contribuendo alla costruzione di una città fondata sull’uguaglianza delle opportunità e sulla dignità per tutti i cittadini.