Accessibility icon
25.11.2025

La Città di Rovinj-Rovigno ha pubblicato un Bando pubblico per il cofinanziamento della formazione professionale dei giovani

La Città di Rovinj-Rovigno ha pubblicato un Bando pubblico per il cofinanziamento della formazione professionale dei giovani per l’anno 2025, confermando ancora una volta che considera l’investimento nelle nuove generazioni una delle proprie priorità fondamentali. Il bando si attua sulla base del Programma di lavoro del Consiglio dei giovani per il 2025 ed è volto a incentivare i giovani a partecipare in modo più attivo ai processi di istruzione formale e non formale al di fuori del sistema scolastico regolare, al fine di elevare il livello delle loro conoscenze e competenze e rafforzare la loro competitività sul mercato del lavoro.

Sono stati proprio i giovani, attraverso le loro proposte e i dibattiti, a mettere chiaramente in luce il bisogno di questo tipo di sostegno: l’iniziativa è partita da loro e la Città l’ha riconosciuta e deciso di sostenerla con particolare piacere.

Possono presentare domanda le persone con residenza nel territorio della Città di Rovinj-Rovigno che non hanno debiti nei confronti della Città e che non hanno usufruito di sussidi per la formazione di lavoratori occupati presso datori di lavoro tramite il Servizio pubblico per l’impiego croato. Il bando è aperto ai giovani disoccupati e occupati fino ai 30 anni di età, nonché agli studenti delle scuole secondarie e agli studenti dell’istruzione terziaria fino ai 30 anni. Attraverso questo programma è possibile cofinanziare percorsi di formazione e perfezionamento finalizzati all’acquisizione di qualifiche per l’esercizio di una determinata professione, così kao programmi finalizzati all’acquisizione di ulteriori conoscenze e competenze, come ad esempio corsi di lingue straniere o competenze professionali specifiche. Sono ammissibili le attività formative che si svolgono e vengono pagate nel periodo compreso tra il 1º gennaio e il 10 dicembre 2025, a condizione che per le stesse non sia già stato ottenuto un sostegno da parte di altre istituzioni. Allo stesso tempo, con questo programma non si cofinanziano i costi dell’istruzione all’interno del sistema scolastico secondario e universitario, vale a dire i costi dell’istruzione secondaria, universitaria e professionale, né gli studi presso politecnici e scuole superiori.

La Città di Rovinj-Rovigno ha stanziato nel bilancio 2025 un importo complessivo di 3.000 euro per questa finalità. Per ciascun beneficiario cofinanzia il 50 per cento dei costi della formazione, fino a un massimo di 250 euro. In questo modo si facilita ai giovani l’accesso a ulteriori percorsi formativi che spesso rappresentano la differenza tra un curriculum nella media e un profilo competitivo sul mercato del lavoro, mentre a genitori e famiglie si riduce l’onere finanziario.

Questo programma si inserisce in un più ampio insieme di misure con cui, negli ultimi anni, la Città costruisce in modo sistematico un ambiente favorevole per i giovani. Rovinj-Rovigno attua un programma di tirocinio che permette ai giovani di acquisire una prima esperienza lavorativa nel proprio ambito di studio e di conoscere il funzionamento della pubblica amministrazione e di altre istituzioni. Lo scorso anno è stato aperto anche il Centro Giovani “Dino Škrapić”, con l’intento di offrire ai giovani della città un luogo di incontro, apprendimento e scambio di idee. Il Centro, in breve tempo, ha preso vita attraverso numerose attività, laboratori, conferenze e momenti di socialità, ed è già molto frequentato.

Inoltre, la Città di Rovinj-Rovigno stanzia fondi significativi per le borse di studio destinate a studenti delle scuole secondarie e dell’università e, con l’introduzione del cofinanziamento della formazione professionale, sostiene e incoraggia ulteriormente i giovani a seguire e sviluppare i propri interessi.