Accessibility icon
09.09.2020

Progetto di edilizia agevolata – POS

Dopo quasi dieci anni dalla costruzione dei cosiddetti “Appartamenti Čačič” nell’abitato di Stanga la Città di Rovinj-Rovigno riprende con il progetto di edilizia agevolata. Dall’ultima volta, circa una sessantina di famiglie si è trasferita negli appartamenti acquistati a prezzi favorevoli negli anni 2000, ovvero quando Rovigno ha aderito al progetto di edilizia agevolata fino al 2007, quando è anche stato costruito l’ultimo complesso edilizio (il terzo edificio). Poiché a Rovigno i prezzi di mercato dei metri quadri residenziali sono tra i più alti del paese, l’interesse per l’acquisto di appartamenti costruiti secondo il sistema di edilizia agevolata è elevato, soprattutto tra le giovani famiglie. Il che è stato dimostrato dai risultati di un sondaggio che abbiamo condotto, e a cui hanno risposto circa duecento famiglie.

L’obiettivo del programma è quello di consentire ai cittadini di acquistare delle unità abitative a condizioni di credito più favorevoli e quindi aiutarli a risolvere le loro esigenze abitative con l’incentivo di mezzi pubblici e la possibilità di pagamento rateale del mutuo a condizioni più favorevoli rispetto a quelle di mercato.

Ai fini della costruzione di un edificio residenziale, la Città si prenderà a carico i costi:

  1. Dell’assetto del terreno edificabile,
  2. Della dotazione del terreno su cui verranno costruiti gli edifici di adeguate infrastrutture di approvvigionamento comunale,
  3. In conformità alle condizioni della licenza edilizia – dell’assetto della superficie di accesso pubblico, ovvero delle strade e di altre superfici pubbliche e dell’illuminazione pubblica fino al terreno su cui viene costruito l’edificio, nonché l’assetto del terreno edificabile (parcheggi, aree verdi, ecc.); il collegamento alle infrastrutture comunali per l’approvvigionamento di acqua potabile della rete di approvvigionamento idrico della città, il drenaggio delle acque reflue e delle acque meteoriche nella rete fognaria della città, la fornitura di energia elettrica, il collegamento alla rete elettrica a bassa tensione e alla rete di distribuzione delle telecomunicazioni.

È pianificata la costruzione di 3 edifici presso la località di Stanga.