La società cittadina «Valbruna sport» ha avviato la costruzione del nuovo poligono di tiro civile «Turnina».
Verrà costruito un impianto sportivo e ricreativo per le esigenze del Club di tiro a segno Rovinj-Rovigno, che potrà essere utilizzato anche dalla Società venatoria Rovinj-Rovigno per l’addestramento dei tiratori secondo la nuova legge. Il poligono di tiro, le armi e i programmi di esercitazione saranno a disposizione anche di chi utilizza armi nello svolgimento della propria professione in conformità con le prescrizioni speciali, quali polizia, polizia militare, polizia giudiziaria, doganieri e guardie giurate.
Si prevede inoltre la costruzione e l’assetto dell’area stradale, delle infrastrutture necessarie, l’installazione dei necessari edifici e dispositivi mobili prefabbricati, la costruzione di edifici con servizi annessi (spogliatoi, servizi igienici, sala per l’istruzione e gli incontri, sala per assistere alle competizioni nonché servizio di ristorazione per gli utenti del complesso) e l’assetto del parcheggio.
La superficie del complesso sarà disposta in modo tale che circa il 60% dell’area sia assettata con vegetazione naturale, e un massimo del 40% dell’area sarà adibita a campi e contenuti sportivi, mentre la superficie lorda degli edifici chiusi e coperti all’interno del complesso non supererà il 4% della superficie della zona.
La prima fase di costruzione, del valore di 860.000 kune, comprende i lavori di costruzione di una recinzione protettiva, ovvero di un muro di protezione in cemento armato dell’altezza minima di 3 metri in tutta la sezione trasversale del muro, aperture trasversali superiori, cementazione di una parte della lastra in cemento armato con l’aggiunta di una tettoia.
La seconda fase di costruzione del poligono di tiro comprende la costruzione di una struttura con i servizi igienici, uno spazio per il deposito delle attrezzature, gli spogliatoi per i tiratori, una sala per assistere alle competizioni e una piccola cucina con infrastrutture di accompagnamento. Sono inclusi anche i lavori di sgombero della parte invasa dalla vegetazione alle estremità del complesso e lo spargimento della ghiaia per l’assetto del parcheggio, è in programma la costruzione di uno spazio per l’istruzione e gli incontri, ed eventualmente di altri contenuti ed infrastrutture di accompagnamento necessari.
Nella terza fase è prevista la finalizzazione di tutti i lavori di sistemazione paesaggistica e degli impianti e il montaggio di tutte le strutture necessarie allo scopo di rendere possibili contenuti aggiuntivi in tale zona.
È importante sottolineare che la costruzione del poligono di tiro in tre fasi accelera il processo di avvio ed utilizzo del poligono stesso, poiché dopo il completamento della prima fase dei lavori, il poligono di tiro potrà già essere utilizzato attivamente.