Nell’anno in cui la Casa di riposo «Domenico Peroglis» celebra il 120.esimo anniversario dalla fondazione, grazie al progetto congiunto della Regione Istriana e della Città di Rovigno del valore di oltre 32 milioni di kune, è stata costruita e inaugurata la nuova ala della struttura, che ha permesso di aumentare le capacità ricettive per 41 utenti e 24 utenti del Centro diurno. Tra le novità anche il Dipartimento per affetti da Alzheimer e altre demenze.
L’importo è stato finanziato dalla Regione e dalla Città nella misura del 50% a testa.
La superficie totale della parte ampliata è di 2.070,16 m2.
La Città di Rovinj-Rovigno e la Regione Istriana hanno assicurato le condizioni necessarie per passare all’ampliamento dell’edificio della Casa di riposo per assicurare le capacità perse dopo che il Ministero della salute ha messo fuori uso l’edificio dislocato in via Zagabria, chiudendo così 50 posti letto.
Con l’ampliamento sono state assicurate le seguenti necessità:
sotterraneo – 24 persone – utenti del centro diurno
pianterreno – 12 persone – utenti fissi
Primo piano – 17 persone – utenti infermi
Secondo piano – 12 persone – utenti affetti da Alzheimer o altre demenze
Nell’ambito del Centro diurno è stato assicurato lo spazio per il soggiorno diurno degli utentis con la congiunto alla sala polivalente, a due spazi per il soggiorno, un gardaroba, i servizi igienici, un centro di consulenza, una piccola cucina e un magazzino.
Il dipartimento per gli utenti fissi al pianterreno può accogliere 12 persone in otto camere singole, una doppia e un appartamento doppio.
Ogni camera ha i suoi servizi igienici. Il pianterreno dispone anche di un soggiorno con cucina, uno spazio terapeutico, uno spazio per il consulente sociale e un magazzino.
Nel dipartimento per gli utenti infermi sono state progettate otto camere doppie e una singola.
Ogni camera ha i suoi servizi sanitari e nell’ambito di questo dipartimento sono organizzati i seguenti spazi: un soggiorno per gli utenti, uno spazio per le infermiere con servizi igienici per il personale, una piccola cucina, un bagno con vasca e un magazzino.
Il dipartimento per gli utenti affetti da Alzheimer e altre demenze, invece, dispone di otto camere singole, una doppia e un appartamento doppio.
Nall’ambito di questo dipartimento sono stati organizzati i seguenti spazi: un soggiorno, una cucina, uno spazio terapeutico, uno spazio per la fisioterapia, uno spazio per le infermiere con servizi igienici per il personale e un magazzino.
L’edificio è completamente adattato alle persone disabili o di mobilità ridotta.