Accessibility icon
21.07.2021

Progetto di ricostruzione della piazza di Villa di Rovigno

Dopo la costruzione della rete fognaria, la sistemazione delle infrastrutture preesistenti e la costruzione di un nuovo giardino d’infanzia, la Città di Rovinj-Rovigno continua ad investire nell’ulteriore sviluppo dell’abitato di Villa di Rovigno. È stato così sviluppato un nuovo progetto di ricostruzione della piazza principale Matko Laginja.

La risoluzione di massima è stata realizzata dallo Studio Kappo, i cui autori hanno progettato tre diverse varianti dell’aspetto della piazza. Ciò che accomuna tutte e tre le varianti è l’approccio all’assetto, ovvero all’organizzazione funzionale dello spazio con diversi contenuti di programma, creazione di rappresentatività e un’immagine visiva riconoscibile, nonché di una funzione sociale della piazza quale luogo di ritrovo, comunicazione e particolari eventi sociali.

In questo modo dalla situazione attuale, ovvero un piano asfaltato che presentemente funge solo da parcheggio, attraverso la sistemazione di questo luogo fondamentale per Villa di Rovigno, si otterrebbe uno spazio funzionale e riconoscibile, dotato dello stesso ruolo sociale che tradizionalmente ha avuto in passato.

Durante la progettazione sono stati presi in considerazione le esigenze di programmazione e i contenuti. Pertanto, è anche prevista la comunicazione stradale e pedonale alle strutture pubbliche della Casa della Cultura nonché al negozio e ai suoi magazzini al piano terra.

È inoltre prevista la costruzione di una barriera fisica lungo la strada principale per la protezione della zona pedonale della piazza, uno spazio per l’organizzazione di eventi pubblici, il parcheggio lungo la piazza, la fermata dell’autobus, la progettazione della pavimentazione utilizzando una struttura in pietra di diverse finiture, l’integrazione di una struttura verde come parte integrante del design della piazza nonché dell’illuminazione ambientale.