Accessibility icon
28.10.2014

VERBALE della 1/14 seduta costitutiva del Consiglio cittadino dei bambini della Città di Rovinj-Rovigno

VERBALE

della 1/14 seduta costitutiva del Consiglio cittadino dei bambini della Città di Rovinj-Rovigno, tenutasi il 20 ottobre 2014 nella Sala  del Consiglio della Città di Rovinj-Rovigno, Piazza Matteotti 2, con inizio alle ore 17,00.

PRESENTI Manuel Bilajac, Marco Bosazzi, Andrea Butući, Jure Debeljuh, Leon Ghira, Guliano Gojani, Sara Gruber, Carla Jergović, Lucija Jurić, Melani Jurković, Andrej Kajfeš, Petar Vito Mamontov, Matej Matijević, Luka Pauletić Grašić, Chiara Rocco, Valentino Savić Seifert e Jana Slavica (17 consiglieri del Consiglio cittadino dei bambini).

PRESENZIANO ALLA SEDUTA: il sindaco Giovanni Sponza, il vicesindaco Marino Budicin, il presidente del Consiglio municipale Davorin Flego, la vicepresidentessa del Consiglio municipale Cinzia Ivančić, la direttrice della SEI “Bernardo Benussi“ Gianfranca Šuran, il direttore della SE „Juraj Dobrila“ Marin Mihovilović, la direttrice della SE „Vladimir Nazor” Suzana Poropat Božac, la direttrice del GI „Neven“ Sandra Orbanić, la direttrice del GII “Naridola“ Susanna Godena, le responsabili del Consiglio cittadino dei bambini Dejana Tavas e Romina Curto, Edita Sošić Blažević, Maria Črnac Rocco, gli alunni dei gruppi giornalistici delle SE e i rappresentanti dei mass media.
Verbalista:

Il sindaco della Città di Rovinj-Rovigno, Giovanni Sponza, apre la seduta, saluta i presenti e dopo le parole introduttive dà la parola alle responsabili del Consiglio cittadino dei bambini.
Le responsabili del Consiglio cittadino dei bambini, Dejana Tavas e Romina Curto, salutano tutti i presenti e propongono il seguente

O R D I N E   D E L   G I O R N O
  1. Verifica del quorum,
  2. Presentazione dello Statuto del Consiglio cittadino dei bambini di Rovigno,
  3. Definizione della proposta dei candidati a presidente e vicepresidente del Consiglio cittadino dei bambini di Rovigno,
  4. Presentazione dei candidati,
  5. Elezione del presidente del Consiglio cittadino dei bambini di Rovigno,
  6. Elezione del vicepresidente del Consiglio cittadino dei bambini di Rovigno.

Dopo che l’ordine del giorno proposto è stato approvato all’unanimità, si passa alla disamina dei singoli punti.

Ad-1

Con appello è stato constatato che alla seduta presenziano 17 consiglieri del Consiglio cittadino dei bambini della Città di Rovinj-Rovigno.

Ad-2

Le responsabili del Consiglio cittadino dei bambini, Dejana Tavas e Romina Curto, hanno presentato ai consiglieri lo Statuto del Consiglio cittadino dei bambini di Rovinj-Rovigno, il quale è stato approvato alla quarta seduta del Comitato di coordinamento dell’Azione “Città di Rovinj-Rovigno-amica dei bambini”, che si è tenuta il 26 settembre 2012, nonché le modifiche allo statuto approvato durante l’ottava seduta del Comitato di coordinamento dell’Azione “Città di Rovinj-Rovigno-amica dei bambini tenutasi il 26 marzo 2014.

Ad-3

Ai sensi dell’articolo 7 dello Statuto del Consiglio cittadino dei bambini della Città di Rovinj-Rovigno, i consiglieri presenti sono stati invitati a presentare, per alzata di mano, le proprie candidature a presidente del Consiglio cittadino dei bambini.
Si sono candidati: Andrea Butući, Giuliano Gojani, Carla Jergović, Andrej Kajfeš, Petar Vito Mamontov e Chiara Rocco.

Ad-4

Su invito della sig.ra Dejana Tavas, sono stati presentati, per ordine alfabetico, tutti e sette i candidati a presidente del Consiglio cittadino dei bambini,
Si constata che a presidente verrà eletto quel candidato che otterrà la maggioranza assoluta dei voti dei consiglieri presenti, ossia 9 voti.

Ad-5

I consiglieri del Consiglio cittadino dei bambini sono stati chiamati a votare palesemente, per alzata di mano, solo per un candidato. Questi i risultati della votazione:

  • Andrea Butući 4 voti
  • Giuliano Gojani 2 voti
  • Carla Jergović 3 voti
  • Andrej Kajfeš 0 voti
  • Petar Vito Mamontov 1 voti
  • Chiara Rocco 7 voti

Essendo stato appurato che nel primo turno di votazione nemmeno uno dei candidati ha ottenuto la maggioranza assoluta dei voti dei consiglieri presenti, si passa al secondo turno di votazione in modo tale che si vota per i due candidati che nel primo turno hanno ottenuto il maggior numero di voti, e precisamente: Chiara Rocco (7 voti) e Andrea Butući (4 voti).
Nel secondo turno di votazione la candidata Chiara Rocco ha ottenuto 13 voti ed è stata eletta a presidentessa del Consiglio cittadino dei bambini.

Ad-6

Ai sensi dell’articolo 7a dello Statuto del CCB i vicepresidenti vengono eletti dalle file dei rappresentanti delle altre due scuole dalle quali non è stato eletto il presidente, ossia vengono invitati i consiglieri della SE Vladimir Nazor a candidare il proprio vicepresidente.  Si constata che a presidente verrà eletto quel candidato che otterrà la maggioranza assoluta dei voti dei consiglieri presenti, ossia 9 voti.
Visto che l’unico candidato della SE Vladimir Nazor era Andra Butući, la medesima viene eletta all’unanimità (con 17 voto “a favore”) a vicepresidente del CCB.
Vengono invitati i consiglieri della SE Juraj Dobrila a candidare il proprio vicepresidente, i candidati sono: Giuliano Gojani, Carla Jergović, Andrej Kajfeš e Petar Vito Mamontov. Dopo la votazione pubblica per ordine alfabetico Giuliano Gojani ha ottenuto 2 voti, Carla Jergović 12 voti, dopo di che Dejana Tavas che presiede la seduta ha interrotto la votazione visto che la candidata ha ottenuto la maggioranza necessaria dei voti ed ha eletto Carla Jergović a a vicepresidente del CCB.

La seduta si è conclusa alle ore 18,00.

La verbalista                                                                                     Il sindaco
Giovanni Sponza