Circa 150 cittadini si sono radunati questa mattina nella piazza principale di Rovigno per sostenere, chi camminando e chi andando in bicicletta, l’iniziativa “Cambiamo il volto della salute maschile” dell’Associazione Martišnjak z muštaci.
Come afferma il Dr. med. Predrag Mamontov, presidente di quest’Associazione, dietro questo evento sportivo e ricreativo c’è in realtà un obiettivo ovvero “incoraggiare gli uomini ad andare dall’urologo almeno una volta all’anno”.
L’associazione Martišnjak z muštaci è la prima associazione di questo tipo in Croazia ed è stata costituita sulla scia dell’iniziativa globale di salute pubblica “Movember”. Oltre a incoraggiare gli uomini a sottoporsi a controlli regolari, l’iniziativa sostiene l’adozione di abitudini di vita più sane e che gli uomini parlino dei loro problemi di salute con i loro cari.
Mamontov sottolinea che a molti uomini non piace parlare di queste cose, e chiedono aiuto solo in una fase successiva, quando la malattia è progredita, che spesso è troppo tardi. Il suo messaggio agli uomini è di dedicare un giorno all’anno alla loro salute.
Mamontov, insieme al presidente del Consiglio municipale di Rovinj-Rovigno, Emil Nimčević e Tea Batel dalla presidenza dell’Associazione Martišnjak z muštaci, ha salutato tutti i partecipanti prima che partissero. Aggiungiamo inoltre che presso la linea di partenza i membri dell’Associazione hanno distribuito acqua e frutti.
I partecipanti che hanno optato per il giro in bici, guidati da Emil Petekh, si sono avviati su un percorso lungo dodici chilometri lungo la “Štrika Ferata”, mentre i partecipanti a piedi, guidati dallo sportivo rovignese, allenatore, professore e ricreatore Aldo Krelja e dalla presidentessa dell’Associazione alpinistica “Montero” Rovigno, Radojka Bajin, si sono avviati su un percorso lungo circa sette chilometri fino all’ospedale “Martin Horvat” di Rovigno. A loro si sono uniti anche i membri dell’Associazione dei ciechi della Città di Pola, guidati al traguardo da Predrag Mamontov.
Dopo una pausa presso la torre dell’ospedale di Rovigno, i camminatori sono tornati al traguardo comune: il beach bar “Come back”. Sul grande prato di Porton Biondi, si sono fermati a riposarsi e a godersi un buon pranzo preparato dagli alunni della Scuola di formazione professionale “Eugen Kumičić” di Rovigno, oltre alla buona musica di cui si sono occupati Dj SoChic & Sugar.