Accessibility icon
19.09.2021

Gli alunni della Scuola Media Superiore Italiana in visita al maneggio Haber

Quest’anno gli alunni della Scuola Media Superiore Italiana di Rovigno e i loro professori hanno deciso di festeggiare la Giornata della città e la festa di Sant’Eufemia presso la fattoria Haber, dove inoltre opera il club equestre che porta il nome della santa patrona di Rovigno.

L’intento dei professori era quello di introdurre l’indirizzo tecnico-fisioterapista all’equitazione terapeutica e alla para-equitazione, attività che questa fattoria offre da molti anni.

Sono noti i molteplici effetti della terapia con i cavalli, sia sulla salute fisica che mentale, quindi l’obiettivo di questa scuola di Rovigno è quello di instaurare una collaborazione a lungo termine con l’azienda agricola per educare le future generazioni di fisioterapisti sull’importanza dell’ippoterapia, ovvero la terapia riabilitativa con i cavalli.

Alla prima di, speriamo, molte visite, hanno partecipato tre generazioni dell’indirizzo tecnico-fisioterapista, oltre all’indirizzo estetista medico di nuova costituzione, accompagnate dalle professoresse Anelia Pulin Pozzi, Barbara Kercan e dalla docente Ornela Šuvak, che è anch’essa socia del Club equestre “Sv. Eufemija”.

Gli alunni della scuola media superiore hanno innanzitutto conosciuto tutti gli animali della fattoria, poi è seguita una breve lezione della padrona di casa. Jutta Haber, la proprietaria di questa fattoria, ha spiegato agli alunni la struttura fisica del cavallo e come funzionano un cavaliere e un cavallo sia a riposo che durante il passo.

Inoltre con la partecipazione degli alunni ha spiegato dettagliatamente il modo corretto di sedersi, la posizione del corpo umano e le relazioni delle varie parti del corpo. Oltre a ciò, ha spiegato agli alunni come viene trasmesso il movimento del passo dal cavallo al suo cavaliere, ovvero come tale terapia influisce su una persona con capacità limitate di movimento.

Molti alunni si sono cimentati nell’equitazione e molti hanno superato da soli la paura di questi nobili animali.

La scelta dell’azienda agricola Haber, come affermano dalla Scuola Media Superiore Italiana, non è casuale. Infatti, la loro importanza si riflette nella lunga collaborazione di successo con l'”Associazione delle persone diversamente abili – Rovigno”, i cui membri vengono regolarmente ad effettuare l’equitazione terapeutica, con il sostegno finanziario della Città di Rovinj-Rovigno. Inoltre, la fattoria Haber ha stabilito un contatto con l’ospedale “Martin Horvat” di Rovigno allo scopo di una futura collaborazione per le esigenze dei pazienti dell’ospedale.

Aggiungiamo anche che Suzana Haber, così come la sua allieva di equitazione di para-dressage, la diciassettenne Noemi Mendeković, hanno recentemente ricevuto un riconoscimento dalla Città di Rovinj-Rovigno per il loro successo in questo sport.