Accessibility icon
12.08.2019

Grisia, l’edizione 2019 omaggia Bruno Mascarelli

Una nuova edizione della mostra collettiva all’aperto più importante e longeva presente sul territorio ha entusiasmato i visitatori, domenica, quando nell’omonima via sono state esposte sulle facciate degli storici edifici le opere artistiche di artisti rinomati, autodidatti, studenti di belle arti e dei talenti artistici più piccini.

La mostra, quest’anno, è stata dedicata al grande artista, recentemente scomparso, Bruno Mascarelli. A ricordarlo e a ringraziare i presenti è stata la direttrice f.f. del Museo della Città di Rovigno, Tajana Ujčić, la quale ha ringraziato gli sponsor dell’evento, la Città e l’Ente turistico di Rovigno, la Regione e la società “Maistra”.

Alle 17 si è tenuta, sempre davanti alla casa di Mascarelli e Vuličević – Grisia 46, la cerimonia di premiazione dei vincitori, il Museo della Città di Rovigno ha assegnato il premio Bruno Mascarelli, di 10mila kune all’artista Robert Pauletta. Il premio Slobodan Vuličević, del medesimo valore, è andato a Nikola Ražov, mentre il terzo premio, nell’importo di 4.500 kune della società “Maistra”, è andato a Bojan Šumonja.

Si è tenuta, nell’ambito della mostra, anche la cerimonia di premiazione della “Colonia artistica”: il primo premio è andato a Nina Atević Murtić, il secondo a Matko Trebotić, mentre il premio speciale è stato assegnato a Lidija Šeler. Un riconoscimento speciale e la mostra personale nella galleria di San Tommaso sono andati ad Aleksandra Orlić.

Nell’ambito dell’evento erano organizzati anche laboratori per bambini, nel giardino della famiglia Mascarelli, dove sono state esposte, infine, le opere create dai più piccini.

Per il quarto anno consecutivo, nelle ore serali, si è tenuta la mostra “Grisia Youth”, alla quale hanno partecipato 11 autori con 12 opere create mediante l’utilizzo dei nuovi media.